Piazza Papa Giovanni XXIII, 2
CENTRALINO 0934 511200 FAX 0934 571588
per inviare e-mail al protocollo utilizzare:
UN EMOZIONANTE VIAGGIO NEL CUORE DELLA SICILIA
TRA SOLFARE E STORIE DI VITA
Prenotatevi SUBITO per il primo viaggio, che avrà luogo giorno 27 SETTEMBRE 2015.
Potete farlo collegandovi al sito www.ageocl.it
Ogni tour sarà costituito da 30 persone
Il progetto turistico-geologico “Ciaula scopre la Luna” si prefigge l’intento di valorizzare e recuperare alcune aree minerarie ricadenti nei comuni di Caltanissetta, San Cataldo e Montedoro per restituirle alla collettività, esaltandone le caratteristiche culturali, storiche, etnoantropologiche ed ambientali.
È il risultato di un accordo di collaborazione tra i comuni di Caltanissetta, San Cataldo e Montedoro, il Distretto Minerario, la Soprintendenza ai BB.CC.AA., l’Ufficio Provinciale Azienda Foreste Demaniali, l’I.I.S.S. “S. Mottura”, l’Associazione StarGeo con l’Associazione AGEOCL.
….”Ora, ora soltanto, così sbucato, di notte, dal ventre della terra, egli la scopriva. Estatico, cadde a sedere sul suo carico, davanti alla buca. Eccola, eccola là, eccola là, la Luna... C'era la Luna! la Luna! E Ciàula si mise a piangere, senza saperlo, senza volerlo, dal gran conforto, dalla grande dolcezza che sentiva, nell'averla scoperta, là, mentr'ella saliva pel cielo, la Luna, col suo ampio velo di luce, ignara dei monti, dei piani, delle valli che rischiarava, ignara di lui, che pure per lei non aveva più paura, né si sentiva più stanco, nella notte ora piena del suo stupore”.
Dopo avere conosciuto la vita dei carusi e dei picconieri nelle discenderie delle zolfare è possibile, come Ciaula (un caruso di pirandelliana memoria), scoprire la Luna attraverso l’osservatorio astronomico di Montedoro, uno dei più importanti della Sicilia.
E...... come Ciaula rimanere estasiati alla visione del cielo notturno.
Durante il viaggio non mancheranno momenti di forte emozione.
Diorama "scene di miniera", museo della zolfara (Montedoro)
Museo mineralogico "S.Mottura", cristalli di zolfo (Caltanissetta)
Solfara "Persico", forni Gill, Gabbara (San Cataldo)
Solfara "Apaforte", discenderia (San Cataldo)
Solfara "Persico", discenderia, Gabbara (San Cataldo)
Solfara "Persico", calcarone, Gabbara (San Cataldo)
Solfara "Cipresso-Principessa", discenderia orizzontale, Gabbara (San Cataldo)
Gessolungo, cimitero dei Carusi (Caltanissetta)
Osservatorio astronomico, monte Ottavio (Montedoro)
Planetario, monte Ottavio (Montedoro)