immagine immagine immagine

Piazza Papa Giovanni XXIII, 2
CENTRALINO 0934 511200 FAX 0934 571588
per inviare e-mail al protocollo utilizzare:

protocollo@pec.comune.san-cataldo.cl.it

(SI ACCETTANO SOLO PEC)

Ci scusiamo per i disservizi che potranno verificarsi nei prossimi giorni.

Sono in atto operazioni di aggiornamento sui servizi del portale.



facebook

21/09/2015

Riconsegna cappella dell'Addolorata (vedi foto) 

Il 20 settembre alle ore 18,00 si è svolta la processione e la S. Messa per l’avvenuta riconsegna ai cittadini della cappella restaurata dell’Addolorata di contrada Bigini  denominata la "FIGUREDDA DI CUTIDDINA".

STORIA DELLA CAPPELLA
Nei primi anni del ‘900, la zona dove ora sorge la cappella era molto diversa. C’erano delle scarpate e molti alberi. Un luogo particolarmente adatto per gli agguati dei briganti, molto frequenti in quel periodo. Un giorno passava per quella strada un possidente della zona, un certo zì Turiddu Cutiddina (Iacolina), il quale si imbattè appunto nei briganti. Al che l’uomo, possedendo una buona cavalcatura e invocando con fede l’aiuto della Madonna Addolorata (“Matri Addulurata aiutatimi”), spronò la sua mula e si mise a correre. I briganti allora cominciarono a sparargli, ma non colpirono né lui né la cavalcatura. In seguito quel tale, come ex voto alla Madonna per averlo fatto scampare miracolosamente alla morte, nel luogo fece costruire una cappella dell’Addolorata, lì venerata da allora e per gli anni avvenire. Era conosciuta come la figuredda di lu zì Turiddu Cutiddina. Nel corso degli anni la cappella subì l’usura del tempo e negli anni 60 fu ricostruita. Oggi infine è stata restaurata e riconsegnata alla devozione dei fedeli.

Foto del 20.09.2015






Torna Stampa i dati
famigliaPER IL CITTADINO
PER IL TURISTAPER IL TURISTA
scuolaDOCUMENTI
sportSport e Tempo libero
GiovaniGiovani
artistiARTISTI LOCALI
TTRADIZIONI
COOKIE POLICY
Copyright 2008 - Comune di San Cataldo
Tutti i diritti sono riservati - E' vietata la riproduzione anche parziale
Ris. Min. Cons. 1024x768 - Powered by TechMA with OpenVentiquattro Government Solutions
Visitatore n°